- Santino Santinelli
Italian Grammar: Passato Prossimo, the use of the auxiliary verb "essere"
In Italian language, one of the most complicated aspect of the past tense "Passato Prossimo", is the correct use of the auxiliary verb: "essere" (to be) or "avere" (to have).
Unfortunately there are not specific rules that help you to understand when the auxiliary verb is to be, or to have.
For this reason I am here to help you!
Here you can find a list with some of the most used verbs in Italian, which always need the auxiliary verb "essere". For each verb I have written an example, so that you can understand better in which contest you can use it.
Andare: sono andato
Ieri io sono andato a Roma.
Venire: sono venuto
Ieri sono venuto a cercarti in negozio, ma non ti ho trovato.
Arrivare: sono arrivato
A causa di un problema tecnico del treno, Luca è arrivato in ritardo.
Restare: sono restato
Ieri sono restato in macchina mentre pioveva, perché non avevo l’ombrello con me.
Rimanere: sono rimasto
Questa mattina Sara è rimasta chiusa fuori casa perché ha dimenticato di prendere le chiavi.
Stare: sono stato
Lo scorso fine settimana io e i miei amici siamo stati al mare.
Apparire: sono apparso
Questa mattina ho incontrato Luca e mi è apparso un po’ triste.
Arrossire: sono arrossito
Non appena ho incontrato Lucia sono arrossito dalla vergogna.
Bastare: sono bastato
Ci è bastato bere un caffè, per ricominciare a lavorare con allegria.
Cadere: sono caduto
Questa mattina mio nonno è caduto dal letto, ma per fortuna non si è fatto male.
Capitare: sono capitato
Ieri sono capitato per caso davanti al cinema e ho visto che c’era un bel film.
Costare: sono costato
Questo maglione è costato molto caro, ma è davvero bello.
Crollare: sono crollato
A causa della forte scossa di terremoto, è crollato un palazzo antico.
Dimagrire/Ingrassare: sono dimagrito / sono ingrassato
Stefano è dimagrito molto / è ingrassato molto.
Dispiacere: sono dispiaciuto
Sono molto dispiaciuto del tuo comportamento.
Durare: sono durato
Quello spettacolo teatrale è durato veramente troppo.
Entrare: sono entrato
Poiché non trovavo la porta, sono entrato dalla finestra.
Morire: sono morto
Il cane di Mara è morto due giorni fa.
Nascere: sono nato
Io sono nato in una fredda notte d’inverno.
Partire: sono partito
Andrea è partito per le vacanze.
Piacere: sono piaciuto
Questo film non mi è piaciuto molto.
Riuscire: sono riuscito
Alla fine sono riuscito a trovare Valerio e a parlarci.
Tornare/Ritornare: sono tornato / sono ritornato
Quando sono tornato / ritornato a casa, mi sono reso conto che era molto tardi.
Scadere: sono scaduto
Il latte è scaduto due giorni fa.
Scappare: sono scappato
Il gatto è scappato dalla finestra e non è più tornato.
Sparire: sono sparito
Il libro è sparito e non lo trovo più.
Succedere: sono successo
Cosa è successo in città?
Uscire: sono uscito
Ieri sera non sono uscito.
Do you need more help or have any questions about this topic of Italian grammar?
Please don't hesitate to contact me!!
Buono studio!

#italiangrammar #grammaticaitaliana #grammar #grammatica #Italianlessons #Italiano #italianlanguage #language #linguaitaliana #italianonline #Italy #Italianschool #verbi #verbs #ItalianSkypeLessons #Italian #lessononline #skypelessons #italienisch #italiaans